vesuvio oplonti

vesuvio oplonti


LINK VELOCI

SEGUICI

SEGUICI

Associazione sportiva dilettantistica, iscritta al campionato nazionale di serie B1 femminile, al campionato regionale di serie D maschile e altre numerose competizioni. 


whatsapp

NOI DIAMO SPETTACOLO MA VOLLEYRO' E' DA APPLAUSI / A Casal de pazzi finisce 3 a 1

2025-02-03 09:33

author

Non sono mancate le emozioni sul rettangolo di gioco che ha visto di fronte Volleyro’ Casal De Pazzi e CoGe Vesuvio Oplonti. Nella quattordicesima gio

Non sono mancate le emozioni sul rettangolo di gioco che ha visto di fronte Volleyro’ Casal De Pazzi e CoGe Vesuvio Oplonti. Nella quattordicesima giornata del campionato nazionale di serie B1 femminile la squadra allenata da coach Alminni non ha raccolto punti ma ha tenuto il campo della Capitale per poco più di due ore ed ha fatto più volte sobbalzare il pubblico composto da un nutrita rappresentanza oplontina.

IL PUNTEGGIO 25-23, 25-20, 24-26, 25-16 L’avvio di gara si consuma sul filo dell’assoluto equilibrio. Punto a punto, le due formazioni arrivano al dieci pari con qualche errore in battuta delle padrone di casa e qualche errore offensivo ospite. Sul 14-15 un muro di Giada Biscardi scalda i cuori dei presenti e sposta l’equilibrio della gara verso le tigri arancio – blu che si tengono avanti fino al 21 a 20. Il sorpasso di casa è opera di Moss che prima trova un mari fuori e poi trova un ace in battuta che spinge coach Alminni a richiamare in panca Sara Gervasi e dare spazio ad Eliana Rendina. Il 22 pari è un errore in battuta della stessa Moss. Talarico trova il mani-out su Giada Biscardi mentre il 23 pari è un muro sontuoso di Marianna Vujko. Fusco mette a terra il 24esimo punto con capitan Lanari in ritardo e un muro di Mori sull’attacco di Eliana Rendina chiude il set. Il secondo set prende il via con le oplontine avanti e Volleyro’ che rientra sul 10 pari. Sul 18-18 Volleyro’ trova un pallonetto velenoso, un ace in battuta, e una doppia di Eliana Rendina prima di essere fermata da un diagonale di Giada Biscaardi. Un attacco fuori misura di Sara Gervasi porta il punteggio sul 22 a 19. L’errore di Baleva fissa il 20esimo punto Oplonti. Sofia Moss pesca ancora un volta una sassata per il +3 Volleyro’ che diventa +5. Nel terzo set il 18-14 firmato da Sara Gervasi segna il divario più ampio della partita in favore delle ospiti. Volleyro’ lavora alle contromisure modificando il proprio assetto e trovando la rimonta sul 22 a 20.   Le tigri vesuviane non si disuniscono. Il 21esimo punto è firmato da Laura Biscardi con un mani-out. Il 22 pari è un doppio tocco mentre un ace di Sara Gervasi porta la Vesuvio Oplonti avanti 22 a 23. Sul 23 pari è Domiziana Mazzoni a suonare la carica con un affondo da applausi. Il 24 pari è una nuova sassata di Sofia Moss. Il 24 a 25 è una diagonale di Laura Biscardi. Al secondo set point arriva il primo errore di Moss che prende male le misure e spedisce la palla fuori. Quarto set con avvio sprint di Volleyro’, 11-6. Un primo tempo di Mazzoni tiene la Vesuvio Oplonti a -4. E’ l’ultimo, vero, sussulto della partita con le ragazze di Cristofani che dimostrano di essere in grande condizione e la Vesuvio Oplonti che appare meno lucida dei primi tre parziali.

La CoGe Vesuvio Oplonti resta al sesto posto in classifica, a quota venti, mentre Volleyro’ sale a quota ventiquattro ed è quinta. Sabato prossimo la palestra Catello Scala sarà teatro di una nuova sfida- spettacolo. Alle 15.00, Lanari e compagne ospiteranno la Enodoro Marsala.      

iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato su tutte le novità di LINK THE INK